Ricarica .357 Sig su Glock 31C5 (100%) 1 voti Come si comporta il .357 Sig nella Glock 31 C, ovvero il modello con canna ported? Ci sono trucchi o passaggi intelligenti per la ricarica? Questa è la domanda a cui cercherò di rispondere in questo articolo. Abbiamo già visto alcune cose interessanti sulla ricarica del…
Approfondimenti e articoli
Ricarica .308 Winchester e Remington 700 VTR
Ricarica .308 Winchester e Remington 700 VTR4.2 (83.33%) 6 voti La ricarica per carabina richiede la massima precisione e non sempre è facile trovare la giusta combinazione per la propria arma. Vi sono differenti pesi e forme di palla, bossoli di varie marche, inneschi più o meno adeguati e polveri economiche o care. La carabina…
Ricariche per allenamento: 9×21, .357 Magnum, .45 ACP, .38 Special
Ricariche per allenamento: 9×21, .357 Magnum, .45 ACP, .38 Special3.6 (72.86%) 28 voti Le dosi che seguono sono frutto della ricerca di una munizione piacevole da sparare in grandi quantità. La maggior parte sono per palle in piombo ed è sempre indicata l’arma con cui sono state testate. Non disponendo di un cronografo non ho…
Lee Load Master e i problemi con gli inneschi
Lee Load Master e i problemi con gli inneschi4.7 (94.55%) 11 voti Con le presse progressive della Lee, la Pro 1000 e la Load Master, molto spesso si incontrano problemi sul sistema innescante. Alcuni proprietari le abbandonano in favore di altre marche, tuttavia nettamente più costose e a mio parere meno complete e versatili delle…
Cartuccia calibro 12 a pallettoni 11/0 economica
Cartuccia calibro 12 a pallettoni 11/0 economica4.2 (84.44%) 9 voti In questo articolo vediamo come realizzare una cartuccia economica calibro 12 a pallettoni 11/0. ATTENZIONE: prima di iniziare è bene sottolineare che le dosi riportate sono state testata sulla mia arma e quindi potrebbero non essere adatte alla tua arma. Prima di proseguire con questo…
Lee Load All 2 e polvere GM3
Lee Load All 2 e polvere GM33.7 (73.33%) 3 voti In questo articolo riporto le pesate ottenute con la polvere Nobel Sport GM3 e i vari bushing della polvere presenti nella pressa per ricarica del calibro 12 Lee Load All II. ATTENZIONE: essendo le polveri variabili da lotto a lotto le dosi sottoindicate potrebbero non…
Armi: porto o trasporto? Qual’è la differenza?
Armi: porto o trasporto? Qual’è la differenza?5 (100%) 1 voti Qual’è la differenza tra porto e trasporto di un arma? Quando è corretto parlare di detenzione di munizionamento? Scopo di quest articolo è fare un po’ di chiarezza su questi termini. IL TRASPORTO di un arma da fuoco Con trasporto di un arma si sottointende…
Licenza prefettizia detenzione munizioni
Licenza prefettizia detenzione munizioni3.8 (76.67%) 12 voti La licenza prefettizia si può ottenere a seguito del porto d’armi e consente di detenere fino a 1.500 cartucce per arma corta, superando così il limite di legge di 200 cartucce massime. Permette inoltre di trasportarne, per scopi di allenamento o gare, fino a 600 munizioni. E’ molto…
Come si ottiene il porto d’armi per uso sportivo?
Come si ottiene il porto d’armi per uso sportivo?3.9 (77.33%) 30 voti Lo scopo di questo articolo è per far luce su come ottenere il porto d’armi per uso sportivo (propriamente detto “Licenza di porto di arma lunga per il tiro a volo”). La sua durata? 6 anni dal rilascio dopo i quali sarà necessario…